ACCOMPAGNARE LA CRESCITA AZIENDALE CON DYNAMICS 365 BUSINESS CENTRAL: IL PERCORSO DI BASE DIGITALE
Base Digitale Group è una importante realtà nel panorama italiano delle soluzioni tecnologicamente avanzate per il mercato bancario e finanziario, principalmente focalizzata su piattaforme cloud e digitali, modernizzazione applicativa, intelligenza artificiale e sicurezza.
Il Gruppo, come lo conosciamo oggi, nasce nel 2020 aggregando diverse realtà aziendali intorno all’esperienza imprenditoriale di Leonardo e Marco Bassilichi e aggiungendo i servizi più evoluti in ambito tecnologico, innovazione digitale e sicurezza, grazie anche alla presenza nel Gruppo SeSa.
Oggi nel Gruppo lavorano circa 1000 persone su 23 sedi in Italia generando un fatturato di 160 milioni di euro.
Una delle sfide che il Gruppo si è trovato ad affrontare in questi anni è direttamente collegata alla genesi di Base Digitale: unire aziende e persone che, pur avendo obiettivi comuni, erano abituate a lavorare secondo logiche e dinamiche differenti e portarle ad essere un Gruppo più omogeneo richiedeva un importante percorso di integrazione.
Vista la crescita e la natura composita del gruppo, per vincere la sfida dell’integrazione è emersa la necessità di dotarsi di strumenti tecnologici comuni che potessero aiutare ad uniformare i processi aziendali.
L’ERP è stato uno degli strumenti su cui Base Digitale ha deciso di investire; il Gruppo voleva una piattaforma che potesse rispondere alle diverse esigenze interne e permettesse di mettere a fattor comune tutti i dati in ottica di una analisi omogenea.
Affidandosi a Var Group e al suo Competence Center dedicato alle Microsoft Business Applications, Base Digitale ha iniziato il percorso di adozione di Microsoft Dynamics 365 Business Central. L’ERP di Microsoft è stato scelto per la sua semplicità operativa, per la sua usabilità e per la sicurezza che garantisce.
Nonostante l’introduzione di un nuovo ERP possa essere una fase critica per un’azienda, Base Digitale ha potuto trarre benefici fin dai primi passi del processo di adozione di Business Central, grazie alla consulenza di un team specializzato.
L’adozione di uno strumento comune, anche se nuovo per molti utenti, ha aiutato a creare pratiche e flussi comuni, valorizzando le specificità ma garantendo allo stesso tempo un linguaggio univoco e ha permesso ad una realtà composita come Base Digitale di lavorare meglio anche tra persone di uffici diversi.
La condivisione di moderni strumenti di contabilità, di gestione dei clienti e dei fornitori ha permesso, poi, di uniformare i processi aziendali e semplificare l’operatività aziendale. L’automazione di flussi di lavoro, invece, ha garantito la riduzione degli errori e ha permesso alle persone di Base Digitale di evitare le operazioni manuali ripetitive – senza valore aggiunto dato dall’intervento umano – per dedicarsi ad attività più importanti.
Vista la soddisfazione per il progetto di adozione di Business Central, Base Digitale sta valutando il passaggio alla versione SaaS per cogliere tutti i vantaggi in termini di scalabilità, flessibilità, efficienza operativa e sicurezza.
Siamo molto contenti di aver accompagnato Base Digitale in questa fase di crescita e siamo certi che da questa collaborazione possano nascere nuovi spunti di lavoro, per migliorare sempre di più la collaborazione delle persone che lavorano in un player così importante per il settore finanziario italiano.
Dichiara Alessandro Tiezzi, Head of Microsoft Business Application Competence Center di Var Group