Var Group ti aspetta il 12 e 13 giugno al Retail Business Forum 2017, due giorni di seminari ed incontri mirati per una full immersion nel mercato retail.

Retail Business Forum 2017
12-13 giugno 2017
Park Hotel ai Cappuccini
Gubbio

Var Group ti aspetta il 12 e 13 giugno al Retail Business Forum 2017 organizzato da ‪Richmond Italia‬.
Nella meravigliosa cornice del Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio i maggiori Responsabili dello Sviluppo delle attività di Retail delle più importanti aziende italiane,  accanto a fornitori di soluzioni, prodotti e servizi daranno vita una due giorni di meeting, seminari, workshop, gruppi di lavoro ed incontri mirati per una full immersion nel mercato retail, tra stimoli, idee e soluzioni.

Var Group sostiene la competitività delle imprese del settore Retail.

Grazie agli investimenti costanti in Ricerca e Sviluppo e alla collaborazione con Start Up e Poli Universitari, ha definito un’offerta completa che integra le più innovative soluzioni quali: augmented e virtual reality, digital payment, IoT, store locator, solo per citarne alcuni.

 

 

Inspiring Innovation | 15-16 maggio | Riccione. Le oltre 150 aziende presenti all'apertura della convention scoprono le inedite frontiere dell’Industry 4.0

Inspiring Innovation
15 e 16 maggio
Palazzo dei congressi, Riccione

Le oltre 150 aziende presenti alla plenaria di apertura della convention Var Group a Riccione scoprono le inedite frontiere dell’Industry 4.0, dove far bene fino in fondo, immettendo le nuove tecnologie nei processi produttivi, è diventato un must. Leggi l’articolo di Milano Finanza:

“Il mondo dell’abbastanza bene è finito”. Con questa massima si è aperta oggi Inspiring Innovation, la convention di due giorni organizzata a Riccione da Var Group, una delle principali aziende italiane dell’IT, e dedicata alle nuove sfide che la trasformazione digitale pone alle imprese. Le parole hanno accompagnato come un leit motive le oltre 150 aziende presenti in sala alla scoperta delle inedite frontiere dell’Industria 4.0. Una nuova dimensione in cui il cliente è al contempo produttore, è sempre più esigente (heavy client) e in cui l’economia, con Internet, è di giorno in giorno più disintermediata, orizzontale e circolare.”

 

Per leggere il resto dell’articolo visita il sito Milano Finanza

9 novembre, Stazione Leopolda, Firenze - TecnoSeSa è l’evento organizzato da Var Group che entra nel vivo delle ultime novità in materia di innovazione.

Mercoledì 9 novembre, ore 14.30
Stazione Leopolda Firenze

TecnoSeSa è l’evento organizzato da Var Group che entra nel vivo delle ultime novità in materia di innovazione, toccando i temi fondamentali che aiuteranno manager e imprenditori a rendere le loro imprese più competitive.

3 motivi per iscriverti subito

  • Per scoprire quali soluzioni IT accompagneranno l’evoluzione della tua azienda
  • Per fare un salto nel futuro e migliorare fin da oggi il tuo presente
  • Per immaginare come Industry 4.0, Internet of Things, Wearable Device eRealtà Aumentata possono adattarsi all’operatività quotidiana della tua impresa.

Partecipa a TecnoSeSa, l’evento targato Var Group che ogni anno da 20 anni offre uno sguardo concreto sugli scenari futuri calati nella realtà di numerosi settori industriali. Ti aspettiamo il 9 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze in Viale Fratelli Rosselli 5, per iniziare insieme il tuo percorso verso l’innovazione e per festeggiare i 20 anni di TecnoSeSa!

20 – 22 Aprile 2016

Ex Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35 Firenze

Anche quest’anno saremo presenti all’IT4FASHION, l’appuntamento annuale di incontro tra il mondo ICT e gli attori che operano del sistema moda.
Vi aspettiamo allo stand S5 presso l’Ex Manifattura Tabacchi di Firenze, i nostri esperti saranno a disposizione per confrontarsi sulle tematiche legate al mondo del Fashion e del Luxury mostrando la nostra suite sviluppata su tecnologia Microsoft Dynamics ERP e CRM e su piattaforma Azure, che copre a 360° le esigenze dell’aziende moderne del settore.

Il programma di IT4FASHION prevede per le prime due giornate, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile, un’ alternanza di interventi in plenaria e casi di studio presentati dalle principali aziende del settore del fashion all’interno delle sessioni parallele, saranno affrontate le tematiche più challenging, tra cui lo sviluppo prodotto (NPD, PLM, Virtual Prototyping etc..), la gestione della supply chain (ERP, SCM etc..) e  il miglioramento delle prestazioni in ambito retail (RFld, NFC, BI, CRM, Customer Experience etc..).

La giornata di Venerdì 22 aprile, la novità di quest’anno, vedrà un momento di dialogo e confronto tra il mondo industriale e quello accademico.
Ospiti e relatori della giornata saranno ricercatori e docenti del mondo accademico provenienti da tutte le parti del mondo che presenteranno i risultati dei rispettivi progetti di ricerca inerenti le diverse tematiche che caratterizzano le prossime sfide per le aziende che operano nel sistema moda.

La partecipazione al convegno è GRATUITA previa conferma e accettazione della richiesta di iscrizione.

La tua azienda è pronta per la nuova era digitale?

NTT e Porini ti aspettano al Microsoft Forum per scoprire come accelerare il tuo business con le soluzioni Microsoft che ti consentiranno di guidare la tua impresa verso nuovi traguardi

Non perdere in particolare i nostri interventi:
Teatro 1 – 11.45/12.15    PowerHR: La Digital Revolution per la gestione dei processi e delle performance in ambito HR
Relatore: Tommaso Pozzi, Partner Porini Group

Teatro 5 – 16.30/17         The digital strategy in fashion retailing: a multichannel approach
Relatore: Lorenzo Sala, CEO, NTT – Porini

Microsoft Forum è il primo appuntamento dedicato alle soluzioni Microsoft e alle sua community italiana; potrai incontrare le aziende più innovative, imparare dalle loro storie, partecipare a sessioni verticali per aree di mercato e di business, confrontarti con esperti e vivere esperienze coinvolgenti nelle aree showcase.
NTT | Porini, Diamond Sponsor, partecipa con due sessioni verticali in cui saranno approfondite le innovative soluzioni in ambito Fashion & Retail e per la gestione delle Risorse Umane.

Partecipa con noi a Microsoft Forum 2016 e scopri nuovi percorsi di business transformation.

Segui l’hashtag #MSForum2016 e partecipa alla conversazione.

Fiducia nel trattamento dei dati, sicurezza, capacità di reinventare i processi di business: questi i tre focus di Convergence 2015 EMEA, l’evento annuale Microsoft più importante in Europa, attraverso il quale la casa di Redmond ha affermato la vision 2016 secondo cui “il cloud, o meglio, l’Intelligent Cloud è lo strumento di cambiamento fondamentale per approdare dalla digital economy all’economia che per definizione integra gli strumenti digitali, in una sorta di fusione ideale”.

Se al keynote al centro della presentazione ci sono stati gli strumenti per reinventare la produttività (Office 365 e Skype) e i processi di business (comprese le interessantissime PowerApp), è stato il cloud nei giorni successivi il vero protagonista, con le potenzialità di Machine Learning e Analytics. In sintesi la visione è quella di ripensare ai processi e innalzare il livello dei servizi offerti, con un approccio in cui differenziazione e agilità sono i fattori chiave su cui incanalare il business.

La proposta di Microsoft guida il processo al top della piramide con Dynamics CRM 2016, Office 365, le PowerApps e la piattaforma Power BI, con Microsoft Enterprise Mobility Suite. Già in Azure, e quindi nativamente in cloud, troviamo gli analytics con Cortana, Active Directory, Iot suite e gli App Services. Alla base l’infrastruttura cloud Azure Stack.

Il modello evidenzia ancora una volta come punto di forza la disponibilità sia infrastrutturale sia delle soluzioni di business in casa Microsoft.

L’obiettivo dell’integrazione di Cortana con PowerBI è quello di riuscire ad analizzare i dati (interessante la proposta PowerBI Quick Insight) per creare nuovi modelli di business sulla base di letture predittive, on demand, anche mobile, sfruttando i processi di machine learning con Cortana che fornisce visualizzazioni in tempo reale sulle interrogazioni.

Sicuramente è più interessante l’approccio per cui grazie a Dynamics CRM 2016 e all’integrazione con Office, sono portate a un livello di disponibilità superiore le evidenze sui dati che possono interessare al business. Le novità in tema Dynamics Marketing sono da ricondursi al supporto nativo per la distribuzione di campagne tramite SMS, all’interno di un prodotto che fa del designer di workflow automation uno dei suoi punti di forza.

Resta ancora aperto il capitolo sulla cultura, indispensabile per approcciare in modo diverso la nuove modalità di business. Tra le righe nei keynote riaffiora come, dati gli strumenti tecnologici disponibili oggi, sia ancora da “costruire e valorizzare il capitale umano”.

Anche quest’anno confermiamo l’appuntamento alla manifestazione Microsoft Convergence, che si terrà a Barcellona dal 30 novembre al 2 dicembre.

All’evento dedicato ai partner europei saranno presenti i nostri consulenti per mettersi in ascolto sulle novità di prodotto e sui progetti Microsoft al fine di proporre soluzioni sempre più all’avanguardia.

Durante gli incontri, sessioni tecniche di approfondimento, speech e tavole rotonde Microsoft presenterà la nuova release di Microsoft Dynamics AX, che sarà disponibile sul mercato dal primo trimestre 2016 e fruibile completamente in modalità cloud.

Dal 5 al 7 ottobre a Mannheim, in Germania, si è svolta Directions EMEA 2015 – Connected InNAVation, l’evento annuale in cui la community europea dei partner Microsoft Dynamics si riunisce per condividere idee e novità.

Focus di questo incontro è stato Microsoft Dynamics NAV 2016, la nuova release della soluzione dedicata alle piccole e medie imprese ​che sarà migliorata grazie alle importanti novità annunciate:

  • ​​Integrazione completa e nativa con Microsoft Dynamics CRM Online, per svolgere attività di marketing, vendita e customer service in modo intuitivo e ottimizzato, attraverso la connessione immediata tra sistemi e la raccolta dei dati in un’unica sorgente;
  • ​Integrazione completa e nativa con Microsoft Azure e Office 365;
  • Integrazione completa con Microsoft Power BI, per accedere automaticamente alle performance di business della propria azienda, attraverso l’elaborazione e l’analisi di dati sempre aggiornati e condivisi in cloud;
  • Introduzione di un client con interfaccia specifica per il mobile, flessibile e veloce, che sfrutta il design dei sistemi operativi Windows, iOS e Android mantenendo comunque le peculiarità di Dynamics NAV;
  • Nuova gestione dei workflow, basata sullo standard Business Process Modeler (BPM) che permette di supportare i processi di business, automatizzando i flussi aziendali​.

Il modello di lavoro tradizionale, alla scrivania, è oggi superato e si diffonde l’abit​udine a svolgere parte delle attività anche in luoghi diversi dall’​ufficio, attraverso l’uso di smartphone, tablet e notebook.
In questo scenario, si rende necessario un ripensamento degli strumenti di lavoro, oggi fruibili da remoto attraverso soluzioni in modalità as a service.

  • Quali vantaggi offrono i software in Cloud rispetto al tradizionale acquisto di licenze?
  • Quali sono i benefici in termini di costi e facilità evolutiva di lungo periodo?
  • Come la modalità di fruizione dei dati sempre e ovunque ne garantisce la sicurezza?

​Approfondiremo queste ed altre tematiche in live streaming con il contributo di Lorenzo Sala, CEO di NTT, Fiorella Crespi degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e Manuela Gianni, direttore di ICT4Executive. Durante la diretta, attraverso una live demo, mostreremo concretamente le funzionalità di queste soluzioni.

Il webinar si terrà il 12 maggio dalle ore 12.00 alle 13.00
La partecipazione è gratuita, previa registrazione​

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa – email: webinar@ict4executive.it

Anche quest’anno NTT, DFG e Microsoft vi aspettano al convegno IT4Fashion che si terrà a Firenze ​il 23 e 24 aprile presso il Complesso Monumentale del Giardino delle Scuderie Reali e Pagliere.

La rassegna fiorentina, giunta alla quinta edizione, si propone ancora una volta di stimolare il confronto tra responsabili dei sistemi informativi, manager della logistica, docenti e ricercatori universitari sulle prospettive presenti e future dell’IT​ al servizio​​ delle imprese della moda.

La novità di quest’anno sarà rappresentata da un Workshop che si terrà nel pomeriggio di giovedì 23 aprile: saranno organizzati dei seminari tematici a ​cui sarà possibile richiedere l’iscrizione. Come nelle precedenti edizioni, l’evento principale del 24 aprile sarà articolato tra presentazioni plenarie e testimonianze di successo direttamente da parte delle aziende.

Durante la sessione dedicata ai sistemi ERP per la gestione efficace della Supply Chain, interverranno alle ore 16 ​Nicola Gumiero, Amministratore Delegato, e ​Maurizio Gumiero, Responsabile Pianificazione e Produzione di Idea Moda Srl, azienda made in Italy che fornisce un ser​vizio esclusivo e di altà qualità sartoriale, dallo studio dei prototipi alla produzione di capi d’abbigliamento, per le più prestigiose griffes mondiali della moda e del tessile.

Idea Moda racconterà come Navitex for Fashion&Textile, la soluzione ERP verticale sviluppata su piattaforma Microsoft Dynamics NAV, e la tecnologia RFID by Temera, abbiano rappresentato una vera svolta nella ridefinizione dei processi della supply chain, consentendo di migliorare pianificazione e controllo e aumentando esponenzialmente la competitività dell’azienda​.