Tag Archivio per: Microsoft Ignite

Novità da Ignite 24

Scopri le novità da Ignite 24

Anche quest’anno è arrivato il momento di Ignite, l’evento annuale che mette in evidenza gli aggiornamenti e le novità che consentono a partner, sviluppatori  e clienti di liberare tutto il potenziale della tecnologia Microsoft e cambiare il modo in cui le persone e le organizzazioni si approcciano al lavoro.

L’edizione di quest’anno, che si è tenuto a Chicago dal 19 al 21 novembre è l’occasione per presentare una serie di nuovi prodotti e aggiornamenti chiave che riguardano la continua crescita di Microsoft Copilot, nuove funzionalità nello stack Copilot + intelligenza artificiale, nuovi entusiasmanti strumenti per gli sviluppatori e nuovi dispositivi progettati pensando alla potente tecnologia di intelligenza artificiale.

Ecco alcune delle novità annunciate

Il momento dei Copiloti è arrivato

Microsoft 365 Copilot è l’assistente AI per il lavoro e sempre più organizzazioni stanno passando a Copilot e lo stanno implementando con grande successo. Nel complesso, quasi il 70% delle aziende Fortune 500 ora utilizza Microsoft 365 Copilot.

Questo fa eco a una tendenza del settore: un recente studio di IDC ha dimostrato che l’IA generativa è in aumento, con un’adozione del 75% tra le aziende intervistate nel 2024. Inoltre, per ogni dollaro investito, le aziende stanno realizzando un rendimento di 3,70 dollari e i leader affermano di realizzare un rendimento di 10 dollari, secondo lo studio. Gli investimenti che Microsoft ha fatto in Copilot stanno dando frutti.

Aumentare la produttività con Microsoft 365 Copilot

Microsoft continua a potenziare la produttività con le nuove funzionalità di Microsoft 365 Copilot progettate per semplificare la giornata lavorativa.

Le Actions Copilot, ora in anteprima privata, consentono a chiunque di automatizzare le attività quotidiane (che si tratti di ottenere un riepilogo giornaliero delle azioni delle riunioni in Microsoft Teams, compilare report settimanali o ricevere un’e-mail al ritorno dalle vacanze che riepiloga le riunioni, le chat e le e-mail perse) con semplici prompt da riempire.

Chiunque può facilmente impostare le azioni direttamente nella propria app Microsoft 365, consentendo agli utenti di concentrarsi su un lavoro più incisivo, risparmiare tempo e aumentare la produttività.

I nuovi agenti in Microsoft 365 sono progettati per aumentare l’impatto individuale e trasformare i processi aziendali. In Ignite presenteremo:

  • Agenti in SharePoint: Questi assistenti AI in linguaggio naturale si basano su siti, file e cartelle di SharePoint pertinenti per semplificare la ricerca di risposte da tali contenuti e, di conseguenza, prendere decisioni più rapide. Ora disponibile a livello generale, ogni sito SharePoint includerà un agente personalizzato per il contenuto. Gli utenti possono anche creare agenti personalizzati con ambito per selezionare file, cartelle o siti di SharePoint con un solo clic.
  • Interprete: Questo agente in Teams (disponibile in anteprima pubblica all’inizio del 2025) aiuta gli utenti a superare le barriere linguistiche consentendo l’interpretazione vocale in tempo reale durante le riunioni. Grazie a questo agente, i partecipanti alle riunioni avranno anche la possibilità di far simulare all’agente la loro voce personale.
  • L’agente self-service per i dipendenti: un agente disponibile in anteprima privata in Business Chat accelera le risposte alle domande più comuni relative alle policy e semplifica l’adozione di misure per le attività chiave relative alle risorse umane e all’IT, come aiutare i dipendenti a comprendere i loro vantaggi o richiedere un nuovo laptop. Può essere personalizzato in Copilot Studio per soddisfare le esigenze specifiche di un’organizzazione.
  • Altri agenti in anteprima pubblica prendono appunti sulle riunioni in tempo reale in Teams e automatizzano la gestione dei progetti dall’inizio alla fine in Planner.

Copilot + AI Stack

Lo stack Copilot consente agli utenti di creare prodotti più ambiziosi sfruttando la tecnologia avanzata a ogni livello dello stack. Per creare un’esperienza unificata in cui i clienti possono progettare, personalizzare e gestire applicazioni e agenti di intelligenza artificiale, stiamo introducendo Azure AI Foundry, che offre ai clienti l’accesso a tutti i servizi e gli strumenti di intelligenza artificiale di Azure esistenti, oltre a nuove funzionalità come:

  • Azure AI Foundry SDK, ora disponibile in anteprima, offre una toolchain unificata per la progettazione, la personalizzazione e la gestione di app e agenti di intelligenza artificiale con controllo e personalizzazione di livello aziendale. Con strumenti che aiutano le organizzazioni a scalare responsabilmente le loro applicazioni, Foundry fornisce anche 25 modelli di app predefiniti e un’esperienza di codifica semplificata a cui possono accedere da strumenti familiari come GitHub, Visual Studio e Copilot Studio.
  • Il portale di Azure AI Foundry (in precedenza Azure AI Studio), ora disponibile in anteprima, è un’interfaccia utente visiva completa per aiutare gli sviluppatori a scoprire modelli, servizi e strumenti di intelligenza artificiale. Con una nuova esperienza del centro di gestione che riunisce le informazioni essenziali sulle sottoscrizioni in un’unica dashboard, il portale aiuta anche gli amministratori IT, i team operativi e di conformità a gestire le applicazioni di intelligenza artificiale su larga scala.
  • Il servizio Azure AI Agent, disponibile a breve in anteprima, consentirà agli sviluppatori professionisti di orchestrare, distribuire e ridimensionare agenti pronti per l’azienda per automatizzare i processi aziendali.

Dispositivi Copilot+

Man mano che le organizzazioni spostano più carichi di lavoro nel cloud per migliorare la sicurezza e la flessibilità, Microsoft sta espandendo la sua soluzione Cloud PC introducendo il primo di una nuova classe di dispositivi appositamente progettati per connettersi in modo sicuro a Windows 365 in pochi secondi.

Windows 365 Link è il dispositivo semplice, sicuro e appositamente progettato per Windows 365. È ora in anteprima e sarà disponibile per l’acquisto a partire da aprile 2025 in mercati selezionati con un prezzo consigliato di $ 349, consentendo agli utenti di lavorare in modo sicuro in un desktop Windows familiare in Microsoft Cloud con esperienze reattive e ad alta fedeltà.

Windows 365 Link è sicuro fin dalla progettazione. Il dispositivo non dispone di dati locali, app locali e utenti senza amministratore, quindi i dati aziendali rimangono protetti all’interno di Microsoft Cloud.

Forza nella sicurezza

Il panorama delle minacce è in rapida evoluzione ed è imperativo stare al passo con i malintenzionati. Microsoft crede che la sicurezza sia uno sport di squadra e la forza aumenta quando si collabora come community di sicurezza per condividere informazioni, collaborare e fermare i malintenzionati.

In questo spirito, e nell’ambito della Secure Future Initiative (SFI), in Ignite è stato annunciato il più grande evento di ricerca sulla sicurezza pubblica della storia: la Zero Day Quest. Questo concorso, con l’obiettivo di attirare le migliori menti della sicurezza al mondo per affrontare scenari ad alto impatto critici per la sicurezza, è incentrato sull’intelligenza artificiale e sulla sicurezza del cloud e offrirà il più grande montepremi del settore con 4 milioni di dollari.

Con il cambiamento del panorama delle minacce, assistiamo a una rapida evoluzione del modo in cui gli aggressori sfruttano i punti deboli all’interno dei sistemi. I prodotti di sicurezza tradizionali sono spesso più adatti a proteggere dispositivi o supporti specifici, come laptop o caselle di posta, piuttosto che l’intera portata della potenziale superficie di attacco.

Il lancio odierno di Microsoft Security Exposure Management è un passo fondamentale nella trasformazione della sicurezza informatica con dati esperti e strategie basate sull’intelligenza artificiale. La potenza dell’incorporazione dei dati grafici Microsoft, nel contesto dei dati provenienti da altri strumenti di sicurezza di terze parti dei clienti, crea un potente pannello di controllo per visualizzare i percorsi di attacco prima che lo facciano gli attori delle minacce. Grazie alla potenza di calcolo e alle prestazioni su scala cloud per distillare una potente mappatura in tempo reale degli asset e dei rischi in evoluzione, Exposure Management assiste i team di sicurezza nella prevenzione delle intrusioni e fornisce ai responsabili IT, operativi e del rischio dati in tempo reale per supportare il processo decisionale sui rischi informatici.

Questa è solo una piccola parte delle numerose interessanti funzionalità e aggiornamenti annunciati a Ignite. Per vedere tutte le sessioni e per tutte le news dall’evento, visita il sito dedicato a Ignite. Per avere maggiori informazioni sui principali annunci di Ignite 2024, leggi il Book of News.

Rivivi il key note di Satya Nadella, CEO di Microsoft

 

Le ultime novità sul fronte dell’Intelligenza Artificiale Generativa presentate a Ignite 2023

Come ogni anno, con l’autunno arriva il momento di Ignite, l’evento annuale dedicato alle imprese e ai professionisti del digitale e delle nuove tecnologie: Ignite è infatti da sempre un momento utilizzato da Microsoft per presentare i progressi tecnologici per aiutare aziende, partner e sviluppatori a cogliere le opportunità del digitale e a rivoluzionare il modo in cui lavoriamo.

Focus di questa edizione, che si è svolta dal 15 al 17 novembre a Seattle, è l’AI di nuova generazione e la sua capacità di trasformare e innovare il mondo del lavoro in ogni settore.

Quasi tutti gli ambiti stanno affrontando una trasformazione collettiva reale e concreta, grazie al potenziale dell’AI generativa. A otto mesi dall’annuncio di Copilot per Microsoft 365, introdotto per affiancare i lavoratori a gestire i flussi di lavoro e aiutarli a essere più produttivi e focalizzati, Microsoft presenta una nuova edizione del suo Work Trend Index per evidenziare l’impatto di Copilot nelle organizzazioni, i cui benefici in termini di produttività sono reali. Il 70% degli utenti di Copilot ha dichiarato di aver incrementato la propria produttività mentre il 68% ha affermato che Copilot ha migliorato la qualità del proprio lavoro. In generale, è aumentata la rapidità nello svolgere compiti specifici (ricerca, scrittura e sintetizzazione) per il 29% degli intervistati. Inoltre, gli utenti hanno dichiarato che grazie a questo strumento le riunioni perse vengono recuperate più rapidamente e il 77% non vuole più rinunciarvi.

Durante Ignite 2023, Microsoft ha annunciato importanti avanzamenti e progressi con oltre 100 novità e annunci sul fronte AI.
Di seguito, riportiamo alcuni annunci chiave.

  • Infrastruttura cloud guidata dall’AI: Microsoft è all’avanguardia dell’innovazione con progressi rivoluzionari grazie alla partnership con OpenAI e l’integrazione delle funzionalità di ChatGPT negli strumenti utilizzati per la ricerca, la collaborazione, il lavoro e l’apprendimento. Con l’ulteriore accelerazione dell’AI, Microsoft sta ripensando l’infrastruttura cloud per garantire l’ottimizzazione su ogni livello dello stack hardware e software.
  • Le novità più importanti includono l’introduzione di nuove GPU ottimizzate per l’AI e di due chip progettati da Microsoft, come:
    • Microsoft Azure Maia, AI Accelerator chip progettato per supportare addestramenti e inferenze cloud-based per i flussi di lavoro AI, come i modelli di OpenAI, Bing, GitHub Copilot e ChatGPT
    • Microsoft Azure Cobalt, un chip cloud-native basato su architettura Arm ottimizzato per migliori performance, efficienza energetica e ottimizzazione dei costi
    • Inoltre, Microsoft annuncia la disponibilità generale di Azure Boost, un sistema che rende più veloce lo storage e il networking spostando questi processi dai server host su hardware e software appositamente creati.
  • Espansione di Copilot: Microsoft sta lavorando affinché in futuro ci sia un Copilot per tutti e per ogni attività e, in quest’ottica, sta ampliando gli strumenti Copilot per migliorare la produttività guidata dall’AI in vari ruoli e funzioni, andando oltre l’uso individuale. Oltre a nuove funzionalità legate a Copilot in Microsoft 365, l’azienda ha annunciato anche ulteriori soluzioni tra cui:
    • Microsoft Copilot Studio, un tool low-code che consente alle aziende di costruire copilot personalizzati;
    • Microsoft Copilot for Service per integrare l’AI generativa nel customer service;
    • Copilot in Microsoft Dynamics 365 Guides che, unendo il potere della GenAI alla realtà mista, può aiutare gli operatori in prima linea a risolvere problematiche complesse impreviste in modo rapido senza impattare sul normale flusso di lavoro;
    • Microsoft Copilot for Azure, il copilota per i professionisti IT che semplifica la gestione delle operazioni IT di ogni giorno. Inoltre, nello sforzo di rendere Copilot più accessibile a tutti, Microsoft annuncia che Bing Chat e Bing Chat Enterprise diventeranno semplicemente Copilot. Copilot uscirà dall’anteprima e sarà generalmente disponibile a partire dal 1° dicembre.
  • Connessione sempre maggiore tra dati aziendali e strumenti di AI: Microsoft si impegna a creare un’esperienza integrata e semplificata per promuovere una connessione sempre maggiore tra i dati di un’organizzazione e gli strumenti di AI. Microsoft Fabric rivoluziona il modo in cui i team lavorano con i dati, riunendo tutto il patrimonio di dati in un’unica piattaforma alimentata dall’intelligenza artificiale.
  • Più valore per gli sviluppatori con Azure AI: grazie alla preview di Azure AI Studio, ora Microsoft mette a disposizione una piattaforma unificata che consente alle organizzazioni di esplorare, costruire, testare e distribuire applicazioni AI in un unico luogo. Grazie ad Azure AI Studio, le aziende possono progettare i propri copiloti, l’addestrarli o sviluppare modelli fondamentali e open-source con dati forniti dall’utente.
  • Uso responsabile dell’AI: Microsoft estende il Copyright Commitment ad Azure OpenAI Service, garantendo un ambiente AI responsabile. Azure AI Content Safety è ora generalmente disponibile e aiuta le organizzazioni a rilevare e mitigare i contenuti dannosi e a creare esperienze online migliori. I clienti possono utilizzare Azure AI Content Safety come sistema di sicurezza integrato all’interno di Azure OpenAI Service, per modelli open-source come parte del loro prompt engineering in Azure Machine Learning o come servizio API indipendente.
  • Integrazione di Windows AI: Windows 11 e Windows 365 si arricchiscono di nuove esperienze di AI per l’IT e i lavoratori per rendere l’intelligenza artificiale ancora più accessibile attraverso più dispositivi. Windows AI Studio offre invece una nuova suite di strumenti di AI e produttività per gli sviluppatori.
  • NVIDIA AI Foundry Service: per aiutare le imprese e le startup a potenziare lo sviluppo, la messa a punto e la distribuzione dei propri modelli AI personalizzati su Microsoft Azure, NVIDIA annuncia il proprio AI Foundry Service su Azure. AI Foundry Service riunisce tre elementi – una raccolta di modelli NVIDIA AI Foundation, il framework e gli strumenti NVIDIA NeMo e il supercomputing e i servizi NVIDIA DGX Cloud AI – che offrono alle aziende una soluzione end-to-end per la creazione di modelli AI generativi personalizzati.
  • Piattaforma operativa di sicurezza unificata: durante Microsoft Ignite sono state presentate nuove tecnologie per migliorare la sicurezza in tutta la suite di soluzioni Microsoft e affrontare l’evoluzione del panorama delle minacce. La Unified Security Operations Platform nasce dalla combinazione di Microsoft Sentinel e Microsoft Defender XDR e incorpora le esperienze di Security Copilot e l’intelligenza artificiale generativa per proteggere dalle minacce e semplificare il lavoro dei responsabili di sicurezza. L’espansione di Security Copilot in Intune, Purview ed Entra aiuta ulteriormente gli amministratori IT a gestire scenari complessi, offrendo strumenti di risoluzione dei problemi, alert di sicurezza e analisi “what if” per migliorare la governance e la compliance.

Rivivi il key note di Satya Nadella, CEO di Microsoft

 

Per vedere tutte le sessioni e per tutte le news dall’evento, visita il micro-sito Ignite.
Per avere maggiori informazioni sui principali annunci di Ignite 2023 è possibile leggere il Blog ufficiale di Microsoft.

Scopri sono noi i più interessanti annunci da Ignite 2021, l’annuale conferenza di Microsoft dedicata a sviluppatori e professionisti IT.

Ecco alcuni tra i più interessanti annunci da Ignite 2021

Anche da Ignite 2021, l’annuale conferenza di Microsoft dedicata a sviluppatori e professionisti IT, sono arrivate interessanti e importanti novità per Dynamics 365, Power Platform, Industry Cloud e Microsoft 365.

Quest’anno, più di 100000 partecipanti hanno potuto sperimentare le ultime tecnologie e avere una anteprima di quello che sta per arrivare.

Dynamics 365

Partiamo con le novità per Dynamics 365 e dalle nuove funzionalità di integrazione tra Microsoft Teams e Dynamics 365 Sales, Field ServiceCustomer Service; strumenti di vendita digitale avanzati in Dynamics 365 Sales e la possibilità, per i professionisti del marketing, di impostare, promuovere e creare report sugli eventi ospitati su Microsoft Teams direttamente da Dynamics 365 Marketing.

Con l’anteprima pubblica ad aprile (per Nord America ed EMEA) verranno invece svelate novità per le funzionalità di orchestrazione in tempo reale in Dynamics 365 Marketing, ulteriori approfondimenti dai dati a livello di ecosistema in Dynamics 365 Customer Insights e funzionalità di sondaggio in tempo reale in Dynamics 365 Customer Voice.

Teams e Microsoft 365

Microsoft Teams Connect (che verrà rilasciato entro il 2021) è la novità che consente di condividere canali con chiunque, interno o esterno all’organizzazione. Il canale condiviso apparirà nel tenant di Teams principale dell’utente insieme ad altri team e canali, rendendo facile per tutti l’accesso dal proprio flusso di lavoro. Si può sfruttare la capacità di collaborazione in Teams per chat, incontri, collaborazione su app, condivisione e co-creazione di documenti in tempo reale.

Microsoft PowerPoint Live in Microsoft Teams, invece consentirà ai relatori di fornire presentazioni più coinvolgenti e di impatto. I relatori saranno in grado di condurre riunioni in modo più sicuro con note, diapositive, chat di riunioni e partecipanti, tutto in un’unica vista. Nel frattempo, i partecipanti potranno personalizzare la loro esperienza navigando privatamente nel contenuto o utilizzando lo screen reader per rendere i file accessibili.

La visualizzazione dinamica organizza in modo intelligente gli elementi della riunione per un’esperienza di visione ottimale. Man mano che le persone si uniscono, attivano il video, iniziano a parlare o iniziano a presentare in una riunione, Teams regola e personalizza automaticamente il layout.

Microsoft Mesh

Microsoft Ignite 2021 - Microsoft Mesh

Microsoft Ignite 2021 – Microsoft Mesh

Con Ignite 2021 ha debuttato Microsoft Mesh, forse il fiore all’occhiello dell’evento. Si tratta di una nuova piattaforma per la realtà mista che, come dice una nota di Microsoft, “permette alle persone di sentirsi vicine anche se si trovano in continenti diversi”.
Microsoft Mesh sarà integrata con Teams e con Dynamics 365.

Azure

Anche le novità di Azure sono interessanti e potenzialmente rivoluzionarie. Si parte con le disponibilità in preview della ricerca semantica e cognitiva, per poi passare alla tecnologia Azure Form Recognizer, che adesso fornisce una preview dei dati estratti e nuovi linguaggi, finendo con Azure Machine Learning, che aggiunge la preview delle capacità di machine learning su dati riservati.

 

Questi sono solo brevi estratti di alcune delle novità presentate.
Per scoprirle tutte in dettaglio, leggi il Book of News di Microsoft Ignite 2021.