Tag Archivio per: Microsoft Azure

Da oggi è on line il nuovo blog Var Prime, una finestra sul mondo delle tecnologie Microsoft, dove potrai scoprire spunti, riflessioni, recensioni, curiosità e approfondimenti su un settore sempre in crescita e in mutamento; vogliamo aiutarti ad entrare in un mondo che, a volte, può sembrare di difficile accesso se non si posseggono le giuste chiavi.

Questo blog rappresenta per noi una nuova iniziativa, una sfida interessante con cui vogliamo andare oltre la comunicazione istituzionale, creando un canale informale che dia voce ai professionisti Var Prime che tutti i giorni lavorano sul campo con le tecnologie Microsoft, si “sporcano le mani” nei progetti e che ben conoscono le peculiarità e le esigenze del settore ICT.

Non vogliamo solo “informare”, ma speriamo di entrare in relazione, ascoltare il mondo tecnologico che ci circonda e condividere conoscenza, per dare il nostro contributo nella diffusione di una cultura digitale che è sempre più importante per la crescita delle aziende. Che tu sia già un cliente Var Prime, un appassionato di tecnologia, un professionista del settore o un semplice curioso, speriamo che il nostro blog possa darti delle informazioni e degli spunti di riflessione interessanti.

Gli argomenti trattati all’interno del blog riguardano le seguenti categorie:

Detto questo, non perdere altro tempo e affacciati al nostro blog. Buona lettura!

 

ar Group è sponsor dell’ Osservatorio Cloud Transformation per creare e diffondere la conoscenza del Cloud, abilitatore della digital transformation.

Var Group è sponsor dell’ Osservatorio Cloud Transformation 2020 giunto alla decima edizione e che intende creare e diffondere conoscenza che supporti le aziende nel cogliere le opportunità del Cloud, ormai vero abilitatore della trasformazione digitale.

L’Osservatorio Cloud Transformation, all’interno della Ricerca 2020, si propone di: quantificare il mercato del Cloud in Italia e identificare i principali trend in atto analizzare il ruolo del cloud come abilitatore della trasformazione digitale e dei principali trend tecnologici innovativi.

Comprendere i percorsi di adozione del Cloud in azienda comprendere la trasformazione delle modalità di lavoro verso Agile e DevOps e come queste si integrano in un framework di sviluppo applicativo sicuro analizzare lo stato di adozione del Cloud nelle PMI italiane.

Analizzare lo stato attuale e i trend evolutivi del mercato dell’offerta Cloud, con particolare attenzione agli impatti che le nuove tecnologie, come l’Artificial Intelligence, stanno avendo sul loro modello di business.

La Ricerca dell’Osservatorio Cloud Transformation si basa su un’analisi empirica che, attraverso survey e casi di studio, coinvolge ogni anno oltre 1000 aziende utenti, con la partecipazione di CIO di grandi imprese, Responsabili IT di piccole e medie imprese italiane e oltre 350 aziende operanti nel mercato dell’offerta Cloud.

Infine, la Ricerca si propone, attraverso studi mirati e un ciclo di workshop, di testare e consolidare framework e metodologie che permettono di supportare le aziende nel delicato processo di migrazione dei sistemi informativi in Cloud.

8 aprile 2020 | Cloud Talk “I trend emergenti per la filiera ICT nel 2020”

13 maggio 2020 | Cloud Summit “IT Agility e DevSecOps”

23 giugno 2020 | Cloud Talk “Filiera digitale 2020: startup e prime evidenze”

16 settembre 2020 | Cloud Summit “Lock in e Hybrid & Multi Cloud”

14 ottobre 2020 | Presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Cloud Transformation

 

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Loading

Se hai massimo 25 anni e vuoi acquisire nuove competenze in ambito Microsoft Dynamics Business Central, ti aspettiamo all'Academy Var Prime.

​​​​Var Prime organizza ​​una Academy rivolta a neo diplomati e/o laureandi con massimo 25 anni.

Anche per il 2020, Var Prime, società di Var Group specializzata in soluzioni Microsoft, organizza una Academy dedicata ai giovani talenti che vogliono intraprendere un percorso formativo finalizzato all’acquisizione o al consolidamento di competenze sempre più richieste nel mercato del lavoro.

Il percorso formativo sarà legato a questi ambiti:

  • Analisi /Sviluppatori da inserire in un percorso di crescita in ambito Microsoft Dynamics 365 Business Central.
  • Sviluppatore da inserire in un percorso di crescita nell’ambito delle moderne tecnologie Microsoft.

Cosa offriamo?

L’obiettivo è la formazione di futuri Sviluppatori e Analisti su ambiente Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Azure , attraverso un percorso di Academy interna che prevede ore di formazione in aula e autoformazione tramite corsi Microsoft E-Learning.

6 mesi di Academy: 2 mesi di formazione e 4 mesi di stage presso la sede di Milano con inizio previsto nel mese di Marzo 2020.
Al termine assunzione per i candidati selezionati presso la sede di Milano.

Requisiti:

Diploma perito tecnico informatico
Conoscenza dei linguaggi di programmazione: SQL ,PL\SQL, MYsql , Access , C# su piattaforma Microsoft Visual Studio (almeno 1 di questi).​
Interesse al mondo dei database relazionali ed ai sistemi gestionali.

Al termine del percorso formativo, i candidati potranno lavorare, inizialmente, come consulenti e sviluppatori junior in un ambiente giovane e dinamico.
Grazie ai percorsi di crescita interni e attraverso l’affiancamento di risorse senior, avranno la possibilità di sviluppare competenze e aumentare il livello di seniority fino a ricoprire il ruolo di project manager.
Invia la tua candidatura entro il 18 febbraio, ti aspettiamo!

Se vuoi approfondire e consolidare le tue conoscenze sul cloud Microsoft, non perdere i prossimi Azure workshop a Milano, il 20 febbraio e il 22 aprile.

Var Group, in collaborazione con Microsoft, propone una serie di workshop Azure, dedicati al mondo del cloud.
Se vuoi partecipare al livello avanzato e consolidare le tue conoscenze del cloud Microsoft, non perdere uno degli appuntamenti di Milano, dedicati a migliorare le tue capacità gestionali attraverso Security e Management.

Livello 3 – Microsoft Discover: Azure Well-Managed

Durante il workshop i partecipanti avranno modo di capire come configurare il servizio cloud per aumentare la disponibilità, la resilienza e la sicurezza della propria infrastruttura in Azure. Verranno inoltre presentati modelli di cloud computing basati sul Microsoft Cloud Adoption Framework e opzioni avanzate per la protezione e il controllo dell’infrastruttura.

Perchè partecipare?

  • Scoprirai come Microsoft definisce il Cloud Adoption Framework da una prospettiva di governance
  • Scoprirai come proteggere meglio il tuo ambiente cloud con Azure Security Center e Azure Sentinel
  • Imparerai a sfruttare Azure Service Health e Azure Monitor per costruire una solida architettura
  • Capirai come aumentare la disponibilità del tuo workload con servizi IaaS aggiuntivi (Azure Site Recovery, Azure Backup)

Agenda

  • Azure Cloud Adoption Framework (Cost Governance)
  • Security Center
  • Azure Monitor
  • Azure Service Health
  • Azure Business Continuity & Backup

20 Febbraio 2020, 9:30 – 13:00 | Microsoft House – Viale Pasubio 21 , Milano

 

22 Aprile 2020, 9:30 – 13:00 | Sede Var Group – Via Sbodio 2, Milano

 

 

 

 

 

 

 

Se vuoi approfondire e consolidare le tue conoscenze sul cloud Microsoft, non perdere i prossimi Azure Discover Workshop a Milano e Roma.

Approfondisci la tua conoscenza del cloud Microsoft

Var Group, in collaborazione con Microsoft, propone una serie di workshop sul mondo del cloud. Se vuoi approfondire e consolidare le tue conoscenze del cloud Microsoft, non perdere i prossimi appuntamenti e scegli a che workshop iscriverti, a seconda delle tue conoscenze di Azure.

Livello 1 – Microsoft Discover: Azure Cloud Essentials

Questo workshop è dedicato a chi vuole scoprire Azure, un insieme di servizi cloud in continua espansione che ha l’obiettivo di supportare le aziende per aiutarle ad affrontare le sfide del mercato. Consente, infatti, di costruire, testare, implementare e gestire rapidamente infrastrutture e applicazioni ovunque.

Perché partecipare

Per scoprire quali sono i reali vantaggi di portare la propria infrastruttura nel Cloud Azure:

  • Eliminare nuovi e continui investimenti sull’Hardware
  • Usufruire di risorse virtuali infinite
  • Garantire rapidità di risposta alle evoluzioni strategiche dell’impresa
  • Sicurezza e scalabilità a portata di mano

Agenda

  • Introduzione alla piattaforma Azure
  • Networking ibrido
  • Infrastruttura VM ibrida
  • Servizi evoluti per macchine virtuali

Scegli una data e iscriviti:

Milano, 11 dicembre 2019 9.30/13 | Sede Var Group

ISCRIZIONI CHIUSE

Roma, 29 gennaio 2020 9.30/13 | Sede Microsoft Italia

ISCRIZIONI CHIUSE

 

Livello 2 – Microsoft Discover: Azure Cloud Migrate

Questo workshop è dedicato a chi già conosce la piattaforma Azure ma vuole sfruttare al meglio le potenzialità del cloud Microsoft; sarà possibile approfondire le conoscenze tecniche e scoprire come ridurre al minimo le complessità insite nel percorso di migrazione, affidandoti all’expertise di Var Group.

Perché partecipare?

Alla fine della giornata, avrai sviluppato maggiori conoscenze riguardo i seguenti temi:

  • Definire il contesto per il cloud journey
  • Scoprire e valutare le macchine virtuali VMware, Hyper-V, AWS, Windows Server e Linux utilizzando tecniche agent-based e agentless, strumenti di valutazione, gruppi di migrazione, visualizzazione delle dipendenze delle applicazioni
  • Migrare le macchine virtuali verso Azure, sfruttando il recupero di ASR per la migrazione

Agenda

DR da on-premise verso Azure
Backup SQL su Azure
Azure File Sync
Migrazione verso Azure

Scegli una data e iscriviti:

Milano, 11 dicembre 2019 14/17.30 | Sede Var Group

ISCRIZIONI CHIUSE

Roma, 29 gennaio 2020 14/17.30 | Sede Microsoft Italia

ISCRIZIONI CHIUSE

 

 

 

Microsoft Inspire 2019 – 14/18 luglio, Las Vegas, Nevada.

Si è da pochi giorni conclusa a Las Vegas, Microsoft Inspire 2019, l’annuale conferenza dedicata al mondo dei partner.

L’evento, come ogni anno, è stata l’occasione per fare il punto sulla strategia di Microsoft a supporto dell’ecosistema dei partner e per annunciare alcune novità sulle soluzioni Microsoft in grado di accompagnare le aziende nel proprio percorso di trasformazione digitale.

Microsoft Italia è in prima file in questa trasformazione e a conferma di questo impegno, quest’anno l’Italia è stata premiata, per la prima volta, come miglior country worldwide per Microsoft. Un traguardo di grande prestigio che conferma l’ottimo lavoro e la qualità degli investimenti fatti da Microsoft sull’ecosistema dei partner.

E proprio nel contesto italiano, Var Group è stata nominata Country Partner of the Year, un riconoscimento al lavoro svolto durante l’anno e alle competenze espresse.

Durante le giornate di lavoro, seguendo gli input di Satya Nadella, CEO Microsoft, sono emerse 6 aree di grande interesse per i partner e per i clienti Microsoft: Dynamics 365, Microsoft 365, Azure, Intelligent Edge, Power Platform e Mixed Reality.

Dynamics 365: oggi con Dynamics 365 sono coperte tutte le funzioni aziendali, dalle vendite alle operations, dall’area finance al supporto. Nell’ultimo anno, poi, è stata sviluppata l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in tutte le funzioni. Con le nuove funzionalità di AI è, per esempio, possibile prevedere la pipeline delle vendite o migliorare il servizio clienti.

Microsoft 365: Microsoft 365 continua la sua crescita nel mercato (è utilizzato dal 95% delle Fortune 500); questa diffusione sempre maggiore alimenta sempre più l’innovazione della suite. Windows 10 – e la sua adozione in azienda – è la crescita più rapida che si è verificata nell’ultimo anno grazie alla diffusione di dispositivi come Surface Go o Surface Hub. Oltre a Windows 10 cresce rapidamente anche Teams che, a soli due anni dal suo lancio, ha ora 13 milioni di utenti attivi ogni giorno e 19 milioni di utenti attivi settimanali.

Azure, il computer del mondo: Azure continua a crescere ed espandersi (è disponibile in 54 regioni); Microsoft ha rivelato il programma di migrazione ad Azure, che aiuterà i clienti ad accelerare il loro viaggio verso Azure e offrirà «consigli e strumenti proattivi per mitigare i rischi e affrontare i problemi comuni associati allo spostamento dei workload critici in cloud. Sulla cloud migration è stata posta particolare attenzione in virtù dell’end of support di prodotti storici come Windows Server 2008 e SQL Server 2008, su cui si stima lavori ancora il 60% della base installata Microsoft.

Intelligent Edge: Microsoft sta portando il cloud sulla rete distribuita dove serve prendere decisioni e potenza di calcolo, con coerenza nei modelli operativi, ovvero sicurezza di gestione e coerenza nell’ambiente di sviluppo e stack tecnologici.

Power Platform: durante il Key Note dell’evento, Satya Nadella ha rivelato che Microsoft si aspetta che nei prossimi 5 anni vengano realizzate 500 milioni di app. L’idea del ceo di Microsoft è quella di permettere ai partner di pensare a tutte le applicazioni all’interno di Microsoft 365 e Dynamics 365 come microservizi disponibili per qualsiasi sviluppatore PowerApp.

Mixed Reality: C’è una nuova opportunità commerciale che è pronta a sbocciare: il cloud associato alla mixed reality, che collega il processo aziendale e qualsiasi applicazione oltre i confini di ciò che è virtuale e ciò che è fisico. I visori HoloLens 2 in questo senso sono un’innovazione assoluta. Sono disponibili anche applicazioni direttamente in Dynamics 365: layout, guide, assistenza remota, visualizzatore di prodotti che sfruttano questo nuovo supporto di mixed reality.

Visita il canale YouTube di Microsoft per vedere i video delle sessioni e ascoltare dalla voce dei protagonisti i risultati, le storie di successo e i piani di Microsoft.

 

 

Azure Immersion Experience di Var Group e scopri come trasformare le tue idee in soluzioni

Vuoi portare il tuo business nel cloud? Partecipa agli Azure Immersion Experience di Var Group e scopri come trasformare le tue idee in soluzioni grazie ad un partner esperto e ad Azure, una piattaforma affidabile e flessibile in continua evoluzione.

Azure è la piattaforma pubblica di cloud computing di Microsoft che consente l’erogazione di più  di 100 servizi, aggiornati periodicamente e che aiuta le aziende di tutte le dimensioni ad affrontare le proprie sfide professionali quotidiane.

I servizi messi a disposizione appartengono a diverse categorie che spaziano dalla creazione o replica di macchine virtuali fino all’analisi complessa dei dati, dall’apprendimento automatico allo sviluppo delle applicazioni. All’interno di Microsoft Azure i servizi possono essere classificati in tre aree, a seconda della modalità di erogazione adottata: Infrastructure-as-a-Service (IaaS), Platform-as-a-Service (PaaS) ed infine Software-as-a-Service (SaaS).

Azure permette di creare, gestire e distribuire applicazioni su una rete globale di dimensioni elevate attualmente distribuita in 54 Regioni in tutto il mondo, un numero nettamente superiore a qualsiasi altro provider di servizi Cloud presente sul mercato.

Diventa il protagonista del cambiamento della tua azienda, scegli una data ed iscriviti subito a Azure Immersion Experience!

Evento a numero chiuso.

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

 

 

Var Group organizza una Microsoft Academy rivolta a neo laureati e/o laurendi con massimo 30 anni.

Var Group | Microsoft Academy

Var Group, partner leader su tecnologie Microsoft, organizza Academy rivolte a neo laureati e laureandi di massimo 30 anni.

Il percorso formativo sarà legato a quattro ambiti:

  • Cloud Architect con skill avanzati su gestione ambienti cloud Azure.
  • Sviluppatore da inserire in percorso di crescita nell’ambito delle moderne tecnologie Microsoft: Microsoft PowerApp, Flutter, Azure Services, DevOps.
  • Analisti / Sviluppatori da inserire in percorso di crescita in ambito Microsoft Dynamics 365.
  • Consulenti Applicativi su piattaforma Microsoft Dynamics 365 suddivisi tra Operations e Finance.

Cosa offriamo:

  • L’obiettivo è la formazione di futuri Consulenti e Sviluppatori su ambiente Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Azure, attraverso un percorso di Academy interna che prevede ore di formazione in aula e autoformazione tramite corsi Ms E-Learning.
  • 6 mesi di Academy: 3 mesi di formazione e 3 mesi di stage presso la sede di Milano.
  • Assunzione per i candidati selezionati presso le sedi di Milano, Empoli, Roma e Padova.

Requisiti:

  • Laurea in Informatica o Ingegneria Gestionale, Diploma Perito Tecnico Informatico, background tecnico contabile (Diploma di ragioneria).
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione: almeno uno tra HTML, PHP, Javascript, XML, JSON, CSS, JQuery e SQL.
    C# su piattaforma Microsoft Visual Studio + Xamarin.
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dei seguenti programmi: C# Devops Azure architect.

 

Al termine del percorso formativo, i candidati potranno lavorare, inizialmente, come consulenti e sviluppatori junior in un ambiente giovane e dinamico.

Grazie ai percorsi di crescita interni e attraverso l’affiancamento di risorse senior, avranno la possibilità di sviluppare competenze e aumentare il livello di seniority fino a ricoprire il ruolo di project manager.

 

Vuoi portare il tuo business nel cloud? Azure può aiutarti a trasformare le tue idee in soluzioni grazie una piattaforma affidabile e in continua espansione

Vuoi portare il tuo business nel cloud? Scopri come Azure può aiutarti a trasformare le tue idee in soluzioni grazie ad una piattaforma affidabile e in continua espansione.

Che cos’è Microsoft Azure?

Azure è la piattaforma pubblica di cloud computing di Microsoft che consente l’erogazione di più  di 100 servizi, aggiornati periodicamente e che aiuta le aziende di tutte le dimensioni ad affrontare le proprie sfide professionali quotidiane.

Quali sono i servizi di Microsoft Azure?

I servizi messi a disposizione appartengono a diverse categorie che spaziano dalla creazione o replica di macchine virtuali fino all’analisi complessa dei dati, dall’apprendimento automatico allo sviluppo delle applicazioni.

All’interno di Microsoft Azure i servizi possono essere classificati in tre aree, a seconda della modalità di erogazione adottata: Infrastructure-as-a-Service (IaaS), Platform-as-a-Service (PaaS) ed infine Software-as-a-Service (SaaS).

Azure permette di creare, gestire e distribuire applicazioni su una rete globale di dimensioni elevate attualmente distribuita in 54 Regioni in tutto il mondo, un numero nettamente superiore a qualsiasi altro provider di servizi Cloud presente sul mercato.

Azure è una piattaforma utilizzata da oltre il 90% delle fortune 500, le 500 aziende di maggior successo al mondo, aziende di diversi settori con modelli di business molto differenti tra loro: questo dimostra la flessibilità e la adattabilità di Azure. Si tratta inoltre dell’unico cloud ibrido coerente. Un cloud che consente una produttività senza precedenti per gli sviluppatori di tutti i linguaggi e di tutte le tecnologie e offre una copertura più completa per la conformità, incluso il rispetto dei requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Microsoft Azure consente, inoltre, di creare app intelligenti usando servizi avanzati per i dati e l’intelligenza artificiale, aumentando la flessibilità delle operazioni e riducendo nettamente i costi normalmente imputabili ad un’infrastruttura  interna, risultando quindi economicamente conveniente e compatibile con gli investimenti esistenti.

In un mercato in cui il Cloud sfiora i 2,3 miliardi di euro Azure cresce in doppia cifra, superando gli altri provider presenti sul mercato, aumentando lo spettro di clienti che ogni giorno si affidano a noi per il loro percorso di trasformazione digitale.

Ricapitolando, i  motivi per scegliere Microsoft Azure:
  • Produttività

Azure include più di 100 servizi con straordinari strumenti end-to-end per contribuire al tuo successo.

  • Configurazioni ibride

Sviluppa e distribuisci dove vuoi, con l’unica soluzione cloud ibrido coerente sul mercato.

  • Intelligenza

Crea app intelligenti usando servizi avanzati per dati e intelligenza artificiale.

  • Attendibilità

Unisciti subito a startup, enti governativi e al 95% delle aziende di Fortune 500 in esecuzione su Microsoft Cloud.

 

Se vuoi portare il tuo business su Azure scrivi a info@varprime.com

 

VAR GROUP & PORINI DANNO VITA A UNA JOINT VENTURE PER LO SVILUPPO DI UN’OFFERTA INNOVATIVA NEL SETTORE RETAIL

Empoli 11 dicembre ’17.

PORINI e Var Group, attraverso la sua controllata Var Prime, hanno stretto una partnership strategia che permetterà di sviluppare soluzioni per il settore retail, grazie alla creazione di una società paritetica. I due gruppi, infatti, hanno deciso di mettere a fattor comune le tecnologie e le esperienze di mercato in questo ambito, investendo nella società COCAI SRL, detentrice dell’omonimo prodotto, per consolidare lo sviluppo di una soluzione già apprezzato dal mercato italiano ed internazionale e per renderla sempre più innovativa e integrata all’offerta Var Group.

Si crea così in Var Prime un nuovo competence center, dedicato all’industria retail,  che consoliderà il nuovo offering, le competenze e le soluzioni già presenti in Var Group, ponendo particolare attenzione alla proposta digitale: dalla multicanalità all’e-commerce evoluto, dai nuovi modelli di ingaggio del cliente, alle innovazioni di prodotto con la realtà virtuale ed aumentata, dall’ottimizzazione delle operations ai sistemi di cassa integrati in tempo reale con modelli predittivi di analisi dei dati.

Alla base dell’offerta si pone Cocai, una soluzione retail innovativa e scalabile grazie alla tecnologia Microsoft Azure che ne consente un facile utilizzo e deployment su tutti i device e, grazie ai connettori nativi, è l’ideale complemento delle soluzioni gestionali, già a portafoglio Var Group.

Porini è il Partner Microsoft che affianca il management delle imprese nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni di eccellenza in grado di accompagnare tutte le funzioni aziendali verso la trasformazione digitale in atto. Nata a Como nel 1968 come azienda specializzata in soluzioni ERP e servizi di consulenza specifici per le aziende dei settori moda, abbigliamento, tessile e retail in Italia e nel mondo, nel corso degli anni Porini ha ampliato le sue competenze diventando un Microsoft ISV e includendo nel suo portfolio soluzioni di Social CRM, Business Analytics, Artificial Intelligence, Machine Learning, IoT, Performance Management, Collaboration e Knowledge Management per società di medie e grandi dimensioni di molti altri settori industriali. L’ampia suite di prodotti basati su piattaforma Microsoft e sulla tecnologia Azure è disponibile on premise e in cloud e proposta in tutto il mondo sia direttamente sia attraverso una rete di partner qualificati.

Tag Archivio per: Microsoft Azure